Spesso parliamo del caro vita e non ci rendiamo conto che la natura ci regala tantissimo cibo gratuito. Conosco un signore che ha individuate molti vitigni abbandonati e ogni anno raccoglie l'uva e produce vino per tutto l'anno. Certo non tutti vivono in campagna ma passate sicuramente molte giornate del vostro fine settimana fuori città e perchè non dedicarlo alla ricerca di cibo gratuito?
Ho pensato a quanti cibi possiamo trovare e poi conservare in molti modi magari essicandole, facendo marmellate di frutta o bacche ma anche facendo conserve varie, essicare e congelare cibi.
Perciò ecco la mia lista dei cibi gratis e siccome sicuramente io mi sarò scordata di molti cibi vi prego aggiungere i vostri suggerimenti.
-ortica (ottimo per un tè, ma anche per fare il pane o gnocchi e fertilizzante per piante e orti)
-more per sciroppi, marmellate, sotto spirito o congelati
-fiori e bacche di sambuco per sciroppi e marmellate
-funghi congelati, secchi o sott'olio
-ogni tipo di frutto da alberi abbandonati
-asparagi selvatici, sott'olio o congelati
-fragole di bosco
-alghe comestibili
-ogni tipo di erbe selvatiche
-erba campagnola
-fiori comestibili (violette, rose, nasturzio, tagete, dente di leone...)
-menta (da essicare, per fare té oppure sciroppi)
-aglio selvatico
-finocchio selvatico (fare essicare usare i semi in cucina e i fiori secchi per tisane digestive)
-ogni tipo di noci, nocciole, pinoli...
-foglie di alloro (da usare fresche per le dispense sono antitarme ma anche per cucinare)
-castagne
Perciò d'ora in poi riempite le vostre dispense con tanto cibo raccolto durante le vostre passeggiate e non scordate di portarvi dietro buste e cestini!
